𝐼𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎: Via Appia, regina viarum

Via-Appia-antica-mausoleo-cecilia-metella-2025-giubileo-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - maggio-2025

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 9 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 10:15 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 18 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 14:15

Una passeggiata sulla Via Appia, in quella che era considerata dai Romani la "regina viarum", ovvero regina di tutte le strade di Roma, attraverseremo il IV ed il V miglio passando davanti al Circo di Massenzio e alla Tomba di Cecilia Metella. La via Appia, fatta costruire dal censore Appio Claudio intorno al 312 a.C. è ancora oggi uno dei massimi esempi di infrastruttura ingegneristica viaria romana...



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Rᴏᴍᴀ ᴘɪᴛᴛʀɪᴄᴇ

Roma-pittrice-marzo-Palazzo-Braschi-Museo-di-roma-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - marzo - 2025

𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 14:45

Vi aspettiamo alla mostra "Roma Pittrice", un affascinante viaggio attraverso l'arte femminile a Roma dal XVI al XIX secolo, un'esposizione unica che celebra il talento e la creatività di oltre cinquanta artiste donne che hanno reso la città il loro studio e il loro palcoscenico. Con circa 130 opere provenienti da prestigiose collezioni, tra cui i Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina e altre istituzioni nazionali e internazionali, la mostra offre un panorama variegato di generi e tecniche artistiche. Sarà l'occasione per conoscere nomi noti come Artemisia Gentileschi e Lavinia Fontana, ma anche per scoprire talenti meno conosciuti, la cui storia è stata spesso trascurata. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Sᴀɴᴛᴀ Mᴀʀɪᴀ Mᴀɢɢɪᴏʀᴇ

santa-maria-maggiore-basilica-papale-giubileo-di-roma-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - febbraio-marzo - 2025

𝑴𝒂𝒓𝒕𝒆𝒅ı̀ 18 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 15 - 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 8 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2025 ore 15

Se desideri immergerti nella storia e nella spiritualità di Roma, non perdere l'opportunità di visitare la Basilica Papale di 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆. Questo straordinario edificio, che si erge maestoso nella capitale italiana da ben sedici secoli, rappresenta uno dei principali luoghi di culto della città. Situata sulla sommità del colle Esquilino, è una delle quattro Basiliche Papali di Roma e un vero e proprio gioiello di arte e devozione. avrai l'opportunità di esplorare la Basilica Papale di 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆, la Loggia delle Benedizioni, la Sala dei Papi e la Scala del Bernini, con un focus particolare sul celebre mosaico della Neve presente nella Loggia delle Benedizioni, che narra la leggendaria fondazione della Basilica. La visita si concluderà con la vista dalla terrazza panoramica della Basilica.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Fᴇʀɴᴀɴᴅᴏ Bᴏᴛᴇʀᴏ

fernando-Botero-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 13:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le più complete mai realizzate a Roma dell’artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dell’arte come la «Fornarina dopo Raffaello», il «didditico dei Montefeltro» di Piero della Francesca e le «Menine» di Velàsquez. Ed un inedito «Omaggio a Mantegna» proveniente da una collezione privata.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Fᴇʀɴᴀɴᴅᴏ Bᴏᴛᴇʀᴏ Kids

fernando-Botero-Kids-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 11:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le più complete mai realizzate a Roma dell’artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dell’arte come la «Fornarina dopo Raffaello», il «didditico dei Montefeltro» di Piero della Francesca e le «Menine» di Velàsquez. Ed un inedito «Omaggio a Mantegna» proveniente da una collezione privata.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..