Gᴜᴇʀᴄɪɴᴏ ᴇ ʟ’ᴇʀᴀ Lᴜᴅᴏᴠɪsɪ

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte -Dicembre - 2024

𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 8 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 11:15

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei più importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalità, le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Dᴏᴍᴜs Tɪʙᴇʀɪᴀɴᴀ

Domus-Tiberiana - Forum - Pass - Art Club - Associazione culturale - Visite- guidate -a- Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 3 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 10:40

Un nuovo appuntamento al Foro per poter rivedere nuovamente aperta, dopo più di 40 anni dalla chiusura, la 𝑫𝒐𝒎𝒖𝒔 𝑻𝒊𝒃𝒆𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂, la prima villa imperiale costruita sul Palatino ed ultimo sito S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ. ad aprire i battenti, che arricchisce il Parco archeologico del Colosseo di uno nuovo "tassello" storico. Dopo anni di restauro e con un pregevole allestimento museale, integrato in alcune parti con l'ausilio di tecnologie multimediali, sarà possibile rivivere la storia del palazzo in tutto il suo antico sfarzo, un percorso che restituisce al pubblico la vista di alcune aree della villa per tanto tempo inaccessibili da quelle residenziali ai giardini, ma anche le zone riservate alla guardia Pretoriana, i luoghi di culto e la sala dove risiedeva (probabilmente) il fisco imperiale. La visita proseguirà per gli altri siti S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ.



Sᴄᴏᴘʀɪ

Mᴏsᴛʀᴀ ᴅɪ Esᴄʜᴇʀ Kɪᴅs

Escher - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Novembre - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 16 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2023 𝒐𝒓𝒆 14:15

Una grande mostra organizzata a Palazzo Bonaparte da Arthemisia sull'artista olandese 𝑴𝒂𝒖𝒓𝒊𝒕𝒔 𝑪𝒐𝒓𝒏𝒆𝒍𝒊𝒖𝒔 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 per celebrare il centenario dalla sua prima visita a Roma, dove poi visse per dodici anni dal 1923 al 1935. 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 artista olandese irrequieto e geniale è conosciuto dal grande pubblico per le sue visionarie incisioni e litografie in cui racconta un mondo surreale ed immaginifico che mescola arte, matematica, geometria, scienza e design. Oltre trecento opere, un'antologia che raccoglie inediti e capolavori tra i più celebri, come "𝑴𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆" (1935), "𝑴𝒆𝒕𝒂𝒎𝒐𝒓𝒇𝒐𝒔𝒊 𝑰𝑰" (1939), ma anche la serie completa dei "𝑵𝒐𝒕𝒕𝒖𝒓𝒏𝒊 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊" (1934).



Sᴄᴏᴘʀɪ

Aʀᴇᴀ Sᴀᴄʀᴀ ᴅɪ Tᴏʀʀᴇ Aʀɢᴇɴᴛɪɴᴀ

Area Sacra -Largo di Torre Argentina - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Dicembre - 2023

𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 3 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒐𝒓𝒆 11:45

Apertura dell’𝑨𝒓𝒆𝒂 𝑺𝒂𝒄𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 𝑨𝒓𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂 che, con un itinerario per la prima volta accessibile al pubblico, permette la visita interna del sito archeologico al fine di ripercorrere storiograficamente il suo sviluppo attraverso le lunghe trasformazione dall’età 𝑹𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒂, 𝑰𝒎𝒑𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 e Medievale, fino alla riscoperta avvenuta con le demolizioni dei primi vent'anni del Novecento. * 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒆 - Iɴɢʀᴇssᴏ Gʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ



Sᴄᴏᴘʀɪ

Lᴀ Sᴄᴀʟᴀ Sᴀɴᴛᴀ ᴇ ɪʟ Sᴀɴᴄᴛᴀ Sᴀɴᴄᴛᴏʀᴜᴍ

Sancta Sanctorum - Iʟ Lᴀᴛᴇʀᴀɴᴏ - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Aprile - 2023

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 17 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 𝒆 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 𝒐𝒓𝒆 11:20

Proseguiamo la nostra ricerca sulle origini del Laterano con una passeggiata dalla basilica di 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒆 𝒊𝒏 𝑮𝒆𝒓𝒖𝒔𝒂𝒍𝒆𝒎𝒎𝒆, voluta dalla imperatrice Elena madre di Costantino, fino al Santuario della 𝑺𝒄𝒂𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 e al 𝑺𝒂𝒏𝒄𝒕𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒄𝒕𝒐𝒓𝒖𝒎, un tempo oratorio dei Papi ed oggi luogo sacro ai pellegrini per le importanti reliquie qui conservate, in uno lungo storiografico viaggio tra 𝑃𝑎𝑔𝑎𝑛𝑒𝑠𝑖𝑚𝑜 e 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀. Apertura speciale dell'𝑨𝒏𝒇𝒊𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒓𝒆𝒏𝒔𝒆!



Sᴄᴏᴘʀɪ