Cᴀʀᴀᴠᴀɢɢɪᴏ 2025

ecce-homo-di-caravaggio-museo-nacional-del-prado-madrid-mostra-caravaggio-2025-giubileo-di-roma-palazzo-barberini-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - aprile -2025

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 11 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 13:45

In occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese e con il supporto della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, presentano a Palazzo Barberini "𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 2025", uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati al pittore Michelangelo Merisi, 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Una selezione eccezionale di dipinti autografi, che offre un'opportunità unica di esplorare opere raramente visibili e nuove scoperte di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, tra le opere in esposizione, il "Ritratto di Maffeo Barberini", recentemente riscoperto, sarà presentato accanto ad altre opere di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Inoltre, l'Ecce Homo del Museo del Prado, che torna in Italia dopo secoli, e prestiti eccezionali come la "Santa Caterina" del Museo Thyssen-Bornemisza, arricchiranno il percorso. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività. A completare la selezione è un significativo prestito  il "Martirio di sant’Orsola", l'ultima opera del 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, realizzata poco prima della sua morte.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Fᴇʀɴᴀɴᴅᴏ Bᴏᴛᴇʀᴏ Kids

fernando-Botero-Kids-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 11:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le più complete mai realizzate a Roma dell’artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dell’arte come la «Fornarina dopo Raffaello», il «didditico dei Montefeltro» di Piero della Francesca e le «Menine» di Velàsquez. Ed un inedito «Omaggio a Mantegna» proveniente da una collezione privata.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Vɪʟʟᴀ Aᴅʀɪᴀɴᴀ

Villa Adriana - Tivoli - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Prossimamente - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 16 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 11:00

Preparati a essere catturato dalla magnificenza di Villa Adriana, una dimora che fonde con maestria l'arte e la storia, un luogo della memoria, in cui si intrecciano elementi architettonici diversi che ricordano le grandi città dell'Impero tanto amate da Adriano, come Atene ed Alessandria d'Egitto. L'architettura degli edifici ti condurrà in un mondo di splendore, con colonne imponenti, intricati mosaici e suggestive fontane che narrano la storia di un'epoca di grandezza imperiale. Scoprirai i dettagli più intimi della vita di corte dell'Imperatore Adriano, un sovrano raffinato e colto che ha plasmato Villa con la sua visione unica. La maestosità di Villa Adriana ti avvolgerà, portandoti in un mondo di eleganza e raffinatezza. Non perdere l'occasione di esplorare l'eredità dell'Impero Romano attraverso gli occhi di uno dei suoi più colti ed appassionati imperatori, Adriano.



Sᴄᴏᴘʀɪ

Dᴏᴍᴜs Tɪʙᴇʀɪᴀɴᴀ

Domus-Tiberiana - Forum - Pass - Art Club - Associazione culturale - Visite- guidate -a- Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 3 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 10:40

Un nuovo appuntamento al Foro per poter rivedere nuovamente aperta, dopo più di 40 anni dalla chiusura, la 𝑫𝒐𝒎𝒖𝒔 𝑻𝒊𝒃𝒆𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂, la prima villa imperiale costruita sul Palatino ed ultimo sito S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ. ad aprire i battenti, che arricchisce il Parco archeologico del Colosseo di uno nuovo "tassello" storico. Dopo anni di restauro e con un pregevole allestimento museale, integrato in alcune parti con l'ausilio di tecnologie multimediali, sarà possibile rivivere la storia del palazzo in tutto il suo antico sfarzo, un percorso che restituisce al pubblico la vista di alcune aree della villa per tanto tempo inaccessibili da quelle residenziali ai giardini, ma anche le zone riservate alla guardia Pretoriana, i luoghi di culto e la sala dove risiedeva (probabilmente) il fisco imperiale. La visita proseguirà per gli altri siti S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ.



Sᴄᴏᴘʀɪ

Esᴄʜᴇʀ Kɪᴅs ᴀ Gᴇɴɴᴀɪᴏ

locandina Escher -Palazzo Bonaparte- Mostra Escher- Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 27 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 12:15

Una grande mostra organizzata a Palazzo Bonaparte da Arthemisia sull'artista olandese 𝑴𝒂𝒖𝒓𝒊𝒕𝒔 𝑪𝒐𝒓𝒏𝒆𝒍𝒊𝒖𝒔 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 per celebrare il centenario dalla sua prima visita a Roma, dove poi visse per dodici anni dal 1923 al 1935. 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 artista olandese irrequieto e geniale è conosciuto dal grande pubblico per le sue visionarie incisioni e litografie in cui racconta un mondo surreale ed immaginifico che mescola arte, matematica, geometria, scienza e design. Oltre trecento opere, un'antologia che raccoglie inediti e capolavori tra i più celebri, come "𝑴𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆" (1935), "𝑴𝒆𝒕𝒂𝒎𝒐𝒓𝒇𝒐𝒔𝒊 𝑰𝑰" (1939), ma anche la serie completa dei "𝑵𝒐𝒕𝒕𝒖𝒓𝒏𝒊 𝒓𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊" (1934).



Sᴄᴏᴘʀɪ