Dᴏᴍᴜs Tɪʙᴇʀɪᴀɴᴀ ᴇ Fᴏʀᴜᴍ Pᴀss

Domus Tiberiana - Forum Pass - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Settembre - 2023

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆

Un nuovo appuntamento al Foro per poter rivedere nuovamente aperta, dopo più di 40 anni dalla chiusura, la 𝑫𝒐𝒎𝒖𝒔 𝑻𝒊𝒃𝒆𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂, la prima villa imperiale costruita sul Palatino ed ultimo sito S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ. ad aprire i battenti, che arricchisce il Parco archeologico del Colosseo di uno nuovo "tassello" storico. Dopo anni di restauro e con un pregevole allestimento museale, integrato in alcune parti con l'ausilio di tecnologie multimediali, sarà possibile rivivere la storia del palazzo in tutto il suo antico sfarzo, un percorso che restituisce al pubblico la vista di alcune aree della villa per tanto tempo inaccessibili da quelle residenziali ai giardini, ma anche le zone riservate alla guardia Pretoriana, i luoghi di culto e la sala dove risiedeva (probabilmente) il fisco imperiale. La visita proseguirà per gli altri siti S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ.



Sᴄᴏᴘʀɪ

Antica Spezieria, Santa Maria in Trastevere, San Crisogono

Passeggiata Trastevere - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - maggio - 2022

Venerdì 6.5.2022 ore 15:45

Una passeggiata tra le vie del rione Trastevere in una 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙫𝙖𝙩𝙖 all'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia d'Europa istituita nella seconda metà del Cinquecento dalla congregazione dei Carmelitani scalzi, proseguendo per Santa Maria in Trastevere, probabilmente uno dei primi luoghi di culto ufficiali dei Cristiani, dove spiccano gli splendidi mosaici dorati di Pietro Cavallini. Termineremo la visita nella chiesa di San Crisogono, chiesa dalle mille trasformazioni, l'originale basilica 𝙥𝙖𝙡𝙚𝙤𝙘𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙖  del IV sec d.C. lascia il posto ad un campanile in stile Romanico e una splendida facciata seicentesca in stile BAROCCO.
N.B. Gli appuntamenti sono anticipati di 15 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo.

Sᴄᴏᴘʀɪ

Klimt. La secessione e l’Italia

Giuditta I - Klimt - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Marzo - 2022

Venerdì 17.12.2021 ore 15:40

Klimt a Roma dopo più di cento anni! Un grande progetto, una doppia grande mostra dedicata a Gustav Klimt, Maestro della Secessione viennese, a Roma e Piacenza che apre la stagione espositiva di Palazzo Braschi e della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi. Oltre duecento le opere in esposizione, ma gli occhi saranno sicuramente puntati sull'ospite d’eccezione "Ritratto di signora", la famosa tela di Klimt, proveniente dalla Galleria Ricci Oddi di Piacenza, trafugata negli anni ‘90 e misteriosamente ritrovata vent’anni dopo nella stessa Galleria, dove è rocambolescamente riapparsa e dove ritornerà per il prosieguo della mostra.

GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri

I Musei Vaticani, capolavori dell’arte

Musei Vaticani - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze d'Arte - Ottobre 2021

Sabato 13/3/2021 ore 12

Apriamo il nuovo anno e ripartiamo dal museo dove da secoli sono conservati straordinari capolavori di ogni epoca, da quella antica e rinascimentale a quella moderna e contemporanea un luogo unico carico di storia, di misticismo di potere e di sfarzo, simbolo indiscusso della storia e dell'arte, i Musei Vaticani. Scopri

Le strade di Caravaggio

Le strade di Caravaggio -Art Club - Associazione culturale - Visite guidate - Visite a Roma - Viaggio a Roma - Viaggio in Italia - Esperienze d'Arte

Sabato 18/11/2020 ore 10.30

Ripercorriamo le strade ed i luoghi di Roma che hanno visto protagonista uno dei massimi pittori del Seicento, Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Dimenticato dalla morte fino ai primi del Novecento, Caravaggio, anima inquieta, fu un artista rivoluzionario tanto da "aver passato il proprio tempo", rappresentando la realtà a discapito delle idee, segnò indelebilmente una nuova fase nella storia dell’arte.
Scopri