Iʟ ᴘᴇʀᴄᴏʀsᴏ ᴅᴇʟʟ’Aᴄᴏ̨ᴜᴀ Vɪʀɢᴏ

Il percorso dell'acqua Virgo - Vicus Caprarius - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Autunno - 2022

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒅 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆

Una suggestiva passeggiata lungo le tracce degli acquedotti romani e del loro antico utilizzo all'interno della città, l'acquedotto dell'𝘼𝙘𝙦𝙪𝙖 𝙑𝙞𝙧𝙜𝙤. Dai resti ritrovati all'interno della Rinascente, attraverso i sotterranei della 𝘾𝙞𝙩𝙩𝙖̀ 𝙙𝙚𝙡𝙡❜𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖, la 𝙁𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙏𝙧𝙚𝙫𝙞 e il 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙤 fino alla 𝙁𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙌𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙛𝙞𝙪𝙢𝙞 in Piazza Navona. Un originale itinerario che ripercorre la storia di Roma antica attraverso un dei suoi elementi più imprescindibili, l'𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖.

N.B. Gli appuntamenti sono anticipati di 15 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo.

Sᴄᴏᴘʀɪ

PALATINO ( S.U.P.E.R. ) KIDS

Palatino - kids- Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Marzo - 2022

Sabato 5.3.2022 ore 14:15

Una nuova avventura per i nostri curiosi archeologi tra le rovine del colle Palatino, una delle più antiche parti della città, tra templi, palazzi imperiali, stadi e magnifiche «domus», le antiche ville delle famiglie patrizie romane. Risaliremo il colle che ha visto la nascita e la fondazione dell’Impero Romano, visiteremo le capanne dei primi insediamenti, studieremo la «Roma quadrata» di Romolo e Remo, vedremo crescere la città con le sontuose ville degli Imperatori di cui interpreteremo le vite e le vicende, in un divertente gioco di ruolo. Tanti i personaggi che ci accompagneranno e che ci indicheranno la storia: l’imperatore Augusto e sua moglie Livia, Domiziano e Nerone, Romolo e Remo.

GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri

Forum Pass S.U.P.E.R.

Palatino-Tempio Venere e Roma - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Marzo - 2022

Sabato 12.3.2022 ore 11:00

Un unico itinerario, 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐, nel centro nevralgico dell'antica Roma, un percorso nuovo che comprende la parte archeologica più importante per i Romani quella del Foro, la "piazza" della città, dove erano situati gli edifici pubblici principali come la Curia Iulia, dove si riuniva il Senato, il mercato per gli affari e i luoghi dedicati alla religione. 𝑵𝒐𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒂 è il nuovo percorso all'interno dei Fori imperiali, dalla Colonna Traiana, attraverso il Foro di Cesare, il Foro romano fino al Palatino, facendo tappa nei più importanti siti "S.U.P.E.R.", alcuni di recentissima apertura, come la Curia Iulia, il Tempio di Venere e Roma, il più grande tempio mai costruito a Roma, fino alla Casa di Augusto, nuovamente accessibile dopo più due anni.
GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri