Gɪᴜsᴇᴘᴘᴇ Pᴇɴᴏɴᴇ. Gᴇsᴛɪ Uɴɪᴠᴇʀsᴀʟɪ

Giuseppe Penᴏne - gesti universali -Galleria Borghese - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Maggio - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 13 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 10:45

𝑴𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 «Gɪᴜsᴇᴘᴘᴇ Pᴇɴᴏɴᴇ. Gᴇsᴛɪ Uɴɪᴠᴇʀsᴀʟɪ» nei giardini segreti della Galleria Borghese, finalmente aperti al pubblico, una grande mostra dell'artista piemontese, tra i più importanti esponenti dell'"Arte povera", dedicata al concatenato ed intenso rapporto tra 𝒖𝒐𝒎𝒐 e 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂. Imperdibile!

𝙉.𝘽. 𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖 15 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑’𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜.

Sᴄᴏᴘʀɪ

MUSEI VATICANI ᴋɪᴅs

Musei Vaticani - KIDS - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Ottobre - 2021

a Ottobre

Un nuovo appuntamento con art&KIDS ci avvicineremo, con i nostri ragazzi, ad uno dei musei più importanti al mondo, un luogo unico carico di storia, di misticismo di potere e di sfarzo, simbolo indiscusso della storia e dell'arte, nonché terzo museo più visitato al mondo, i Musei Vaticani. Percorreremo le sale sfarzose dove si sono cimentati i più grandi Maestri della pittura e scultura mai esisti, geni assoluti, come Michelangelo e Raffaello, Giotto e Leonardo, Perugino, Beato Angelico, Filippo Lippi, Matisse, Dalì e Canova, solo per citarne alcuni.

N.B. Gli appuntamenti sono anticipati di 15 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo.

Sᴄᴏᴘʀɪ

OSTIA ANTICA kids

Ostia Antica kids - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - aprile - 2022

Domenica 10.4.2022 ore 11

Una passeggiata tra le rovine dell’antica città portuale di Ostia, sito archeologico tra i più importanti al mondo, dalla storia della nascita della città, importante porto romano, il suo sviluppo ed il peso che ebbe sulla crescita di Roma, rivivendo quella che era la vita quotidiana nelle città di provincia dell'Impero romano, fino al suo lento ed inesorabile declino. Una bellissima avventura per i bambini alla scoperta delle storie di Ostia tra terme, teatri e vecchi ғᴀsᴛ ғᴏᴏᴅ, per ricreare l'atmosfera della vita quotidiana nel porto di Roma antica.
GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri

BACK TO THE PAST kids

Ludus Magnus - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze d'Arte - Dicembre 2021

Prossimamente a Febbraio

Torniamo indietro nel tempo, in un "tour virtuale" grazie alla realtà aumentata ed i visori 3D, tuffiamoci nello splendore della Valle del Colosseo, così come era vissuta anticamente. Una passeggiata con i bambini immersi, grazie alla realtà virtuale ed i visori 3D, nell'Antica Roma dall'arena del Ludus Magnus, la palestra dei Gladiatori vicina al Colosseo e ad esso collegata tramite gallerie sotterranee nascoste, attraverso lo splendore e lo sfarzo dei marmi e delle colonne nei Fori imperiali di Augusto e di Traiano.

GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri

KLIMT KIDS

Le-tre-età-della-donna-Klimt- Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Novembre - 2021

Sabato 12.02.2022 ore 12:45

Klimt a Roma dopo più di cento anni! Un grande progetto, una doppia, grande mostra dedicata a Gustav Klimt, Maestro della Secessione viennese, a Roma e Piacenza che apre la stagione espositiva di Palazzo Braschi e della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, in collaborazione con la Klimt Foundation, il Belvedere di Vienna e altre collezioni private. Con i ragazzi ci tufferemo nei coloratissimi e dotatissimi quadri della mostra scoprendo insieme la vita artistica e “politica” del pittore, cofondatore della Secessione viennese, i suoi viaggi e le mostre e le sue preziose tecniche pittoriche.

GREEN PASS obbligatorio over 12 anni. Gli appuntamenti sono anticipati di 30 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo, per permettere al Museo i controlli del Green pass.

Scopri