Cᴀʀᴀᴠᴀɢɢɪᴏ 2025

ecce-homo-di-caravaggio-museo-nacional-del-prado-madrid-mostra-caravaggio-2025-giubileo-di-roma-palazzo-barberini-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - aprile -2025

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 11 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 13:45

In occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese e con il supporto della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, presentano a Palazzo Barberini "𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 2025", uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati al pittore Michelangelo Merisi, 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Una selezione eccezionale di dipinti autografi, che offre un'opportunità unica di esplorare opere raramente visibili e nuove scoperte di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, tra le opere in esposizione, il "Ritratto di Maffeo Barberini", recentemente riscoperto, sarà presentato accanto ad altre opere di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Inoltre, l'Ecce Homo del Museo del Prado, che torna in Italia dopo secoli, e prestiti eccezionali come la "Santa Caterina" del Museo Thyssen-Bornemisza, arricchiranno il percorso. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività. A completare la selezione è un significativo prestito  il "Martirio di sant’Orsola", l'ultima opera del 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, realizzata poco prima della sua morte.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Gᴜᴇʀᴄɪɴᴏ ᴇ ʟ’ᴇʀᴀ Lᴜᴅᴏᴠɪsɪ

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte -Dicembre - 2024

𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 8 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 11:15

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei più importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalità, le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Mᴜsᴇᴏ ᴅᴇʟʟᴀ Fᴏʀᴍᴀ Uʀʙɪs

Museo-della-Forma-Urbis-Artclubroma - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆

ᴺᴱᵂ Siete pronti a un viaggio nel cuore della storia e dell'urbanistica romana? Insieme, esploreremo le antiche rovine e i meravigliosi giardini del Parco archeologico del Celio, testimonianze di un passato glorioso. Ma la vera sorpresa ci attende al Museo della Forma Urbis, dove la grandiosa "Mappa Grande" di Giovanni Battista Nolli incontra e si sovrappone alla straordinaria "Forma Urbis" di Settimio Severo. In questo eccezionale allestimento pavimentale, vedremo l'antica Roma prendere vita sotto i nostri piedi, in un incredibile confronto tra la realtà passata e la sua rappresentazione cartografica. 👉 ᴺᴱᵂ 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒖𝒓𝒂 👉 ** 𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙂𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙈𝙄𝘾 𝙘𝙖𝙧𝙙  (N.B. se non hai ancora la 𝙈𝙄𝘾 👉 clicca qui per farla)



Sᴄᴏᴘʀɪ

Vɪʟʟɪɴᴏ Xɪᴍᴇɴᴇs

Villino Ximenes - Artclubroma - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐

Visita ad ingresso speciale del 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑿𝒊𝒎𝒆𝒏𝒆𝒔. Il 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 era lo studio abitazione del celebre scultore siciliano Ettore Ximenes famoso autore a Roma delle sculture del Vittoriano. Ximenes al culmine della sua carriera chiese agli architetti Ernesto Basile e Leonardo Paterna Baldizzi di realizzarlo secondo i dettami dello stile liberty, lui stesso si occupò in prima persona dei dettagli ornamentali e degli arredi. Il 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑿𝒊𝒎𝒆𝒏𝒆𝒔 è stato il primo edificio 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒚 di Roma e l’artista è riuscito a creare un’opera d’arte totale, coniugando l’architettura, la scultura e la pittura in un sol fare. Anche se poco conosciuto, l’edificio è un esempio unico di stile 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒚 floreale, con le caratteristiche vetrate colorate e il ferro battuto e nonostante i passaggi di proprietà successivi è riuscito a conservare il fascino della 𝑩𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑬́𝒑𝒐𝒒𝒖𝒆.



Sᴄᴏᴘʀɪ

Fᴏʀᴜᴍ Pᴀss ᴇ Dᴏᴍᴜs Tɪʙᴇʀɪᴀɴᴀ

Domus-Tiberiana - Forum - Pass - Art Club - Associazione culturale - Visite- guidate -a- Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 30 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2023 𝒐𝒓𝒆 10:45

Anticipiamo la visita al Foro a Sabato 30 Settembre per poter rivedere nuovamente aperta la 𝑫𝒐𝒎𝒖𝒔 𝑻𝒊𝒃𝒆𝒓𝒊𝒂𝒏𝒂, la villa imperiale di Nerone sul Palatino, ultimo sito S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.ʀ. ad aprire i battenti, che arricchisce il Parco archeologico del Colosseo dopo 50 anni dalla chiusura. Con l'ausilio delle nuove tecnologie multimediali di "𝒍𝒊𝒈𝒉𝒕 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒄𝒕𝒖𝒓𝒆", sarà possibile ammirare il palazzo in tutto il suo antico sfarzo, restituendo al pubblico una completa ricostruzione di tutte le aree della villa non solo quelle residenziali ma anche i giardini, le zone riservate alla guardia Pretoriana, i luoghi di culto e la sala dove risiedeva (probabilmente) il fisco imperiale.



Sᴄᴏᴘʀɪ