𝐼𝑛 π‘π‘Ÿπ‘œπ‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘šπ‘šπ‘Ž: Sᴛʀᴇᴇᴛ AΚ€α΄› Osα΄›Ιͺᴇɴsᴇ

Street Art Ostiense - Sten-Lex - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Settembre - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 23 π‘Ίπ’†π’•π’•π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 2023 𝒐𝒓𝒆 11

𝑺𝒕𝒓𝒆𝒆𝒕 𝑨𝒓𝒕 a Roma una passeggiata per i bambini alla scoperta della tecnica dei "π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘“π‘“π‘–π‘‘π‘–" in una delle cittΓ  piΓΉ amate dai π’˜π’“π’Šπ’•π’†π’“π’” di tutti il mondo. Oltre 350 murales fanno di Roma la Capitale Europea della 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒆𝒕 𝑨𝒓𝒕 e il Quartiere Ostiense, che per primo ne comprese le potenzialitΓ , luogo simbolo della sua massima espressione di un'𝒂𝒓𝒕𝒆 π’Žπ’π’…π’†π’“π’π’‚ creativa, trasgressiva e di denuncia. Sᴛᴇɴ-Lᴇx, Bʟᴜ, Mα΄€α΄œα΄˜α΄€ΚŸ, JBʀᴏᴄᴋ ᴇ Iᴇɴᴀ CΚ€α΄œα΄’ con il murales piΓΉ grande d'Europa "𝙃π™ͺπ™£π™©π™žπ™£π™œ 𝙋𝙀𝙑𝙑π™ͺπ™©π™žπ™€π™£" che assorbe CO2, alcuni dei writers che incontreremo nella passeggiata.



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

Fα΄Κ€α΄œα΄ Pα΄€ss – FᴏʀΙͺ Iα΄α΄˜α΄‡Κ€Ιͺα΄€ΚŸΙͺ, Fᴏʀᴏ ʀᴏᴍᴀɴᴏ ᴇ Pα΄€ΚŸα΄€α΄›Ιͺɴᴏ

Palatino-Tempio Venere e Roma - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Ottobre - 2023

π‘«π’π’Žπ’†π’π’Šπ’„π’‚ 1 𝑢𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 2023 𝒐𝒓𝒆 10:30

Un unico itinerario quello del "Fα΄Κ€α΄œα΄ Pα΄€ss - FᴏʀΙͺ Iα΄α΄˜α΄‡Κ€Ιͺα΄€ΚŸΙͺ, Fᴏʀᴏ ʀᴏᴍᴀɴᴏ ᴇ Pα΄€ΚŸα΄€α΄›Ιͺɴᴏ" che coinvolge tutta l’area archeologica dei Fori, attraverso il Foro di Cesare, il Foro romano fino al Palatino, facendo tappa nei piΓΉ importanti siti "S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.Κ€.", alcuni di recentissima apertura, come la π‘ͺπ’–π’“π’Šπ’‚ π‘°π’–π’π’Šπ’‚, luogo dove risiedeva il Senato, il π‘»π’†π’Žπ’‘π’Šπ’ π’…π’Š 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒆 π‘Ήπ’π’Žπ’‚, il piΓΉ grande tempio mai costruito a Roma, fino alla π‘ͺ𝒂𝒔𝒂 π’…π’Š π‘¨π’–π’ˆπ’–π’”π’•π’, nuovamente accessibile dopo piΓΉ due anni.



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

Esα΄„Κœα΄‡Κ€

Escher - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Novembre - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 π‘΅π’π’—π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 2023 𝒐𝒓𝒆 12:15

Una grande mostra organizzata a Palazzo Bonaparte da Arthemisia sull'artista olandese π‘΄π’‚π’–π’“π’Šπ’•π’” π‘ͺπ’π’“π’π’†π’π’Šπ’–π’” 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 per celebrare il centenario dalla sua prima visita a Roma, dove poi visse per dodici anni dal 1923 al 1935. 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 artista olandese irrequieto e geniale Γ¨ conosciuto dal grande pubblico per le sue visionarie incisioni e litografie in cui racconta un mondo surreale ed immaginifico che mescola arte, matematica, geometria, scienza e design. La mostra con oltre trecento opere raccoglie un'antologia di inediti e di capolavori piΓΉ celebri come "𝑴𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 π’“π’Šπ’‡π’π’†π’•π’•π’†π’π’•π’†" (1935), "π‘΄π’†π’•π’‚π’Žπ’π’“π’‡π’π’”π’Š 𝑰𝑰" (1939), ma anche la serie completa dei "π‘΅π’π’•π’•π’–π’“π’π’Š π’“π’π’Žπ’‚π’π’Š" (1934).



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

Aʀᴇᴀ Sα΄€α΄„Κ€α΄€ α΄…Ιͺ Tᴏʀʀᴇ AʀɒᴇɴᴛΙͺΙ΄α΄€

Area Sacra -Largo di Torre Argentina - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Dicembre - 2023

π‘«π’π’Žπ’†π’π’Šπ’„π’‚ 3 π‘«π’Šπ’„π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒐𝒓𝒆 11:45

Apertura dell’𝑨𝒓𝒆𝒂 𝑺𝒂𝒄𝒓𝒂 π’…π’Š 𝑻𝒐𝒓𝒓𝒆 π‘¨π’“π’ˆπ’†π’π’•π’Šπ’π’‚ che, con un itinerario per la prima volta accessibile al pubblico, permette la visita interna del sito archeologico al fine di ripercorrere storiograficamente il suo sviluppo attraverso le lunghe trasformazione dall’etΓ  π‘Ήπ’†π’‘π’–π’ƒπ’ƒπ’π’Šπ’„π’‚π’π’‚, π‘°π’Žπ’‘π’†π’“π’Šπ’‚π’π’† e Medievale, fino alla riscoperta avvenuta con le demolizioni dei primi vent'anni del Novecento. π‘·π’“π’Šπ’Žπ’‚ π’…π’π’Žπ’†π’π’Šπ’„π’‚ 𝒅𝒆𝒍 π’Žπ’†π’”π’† - Iɴɒʀᴇssᴏ GΚ€α΄€α΄›α΄œΙͺᴛᴏ



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

VΙͺΚŸΚŸα΄€ Fᴀʀɴᴇsᴇ, Cα΄€α΄˜Κ€α΄€Κ€α΄ΚŸα΄€

Palazzo Farnese - Cortile interno- Visite nel Lazio - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Maggio - 2023

π‘«π’π’Žπ’†π’π’Šπ’„π’‚ 17 π‘Ίπ’†π’•π’•π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 2023 𝒐𝒓𝒆 14:45

Una giornata a Caprarola per visitare π‘½π’Šπ’π’π’‚ 𝑭𝒂𝒓𝒏𝒆𝒔𝒆 la sfarzosa dimora voluta dal cardinale Alessandro Farnese "𝑖𝑙 π‘‰π‘’π‘π‘β„Žπ‘–π‘œ", poi papa Paolo III, su progetto di Antonio da Sangallo e Baldassarre Peruzzi nel Tardo Rinascimento e terminata dal nipote Cardinale Alessandro Farnese che, circa vent'anni dopo, trasformΓ² la pentafortezza in una straordinaria dimora sontuosa, affidandone il progetto alla direzione di uno dei maggiori architetti dell'epoca Jacopo Barozzi da Vignola, meglio conosciuto come Β«π’Šπ’ π‘½π’Šπ’ˆπ’π’π’π’‚Β».



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ