𝐼𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎: Fᴇʀɴᴀɴᴅᴏ Bᴏᴛᴇʀᴏ

fernando-Botero-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 13:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le più complete mai realizzate a Roma dell’artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dell’arte come la «Fornarina dopo Raffaello», il «didditico dei Montefeltro» di Piero della Francesca e le «Menine» di Velàsquez. Ed un inedito «Omaggio a Mantegna» proveniente da una collezione privata.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Fᴇʀɴᴀɴᴅᴏ Bᴏᴛᴇʀᴏ Kids

fernando-Botero-Kids-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 18 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 11:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le più complete mai realizzate a Roma dell’artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dell’arte come la «Fornarina dopo Raffaello», il «didditico dei Montefeltro» di Piero della Francesca e le «Menine» di Velàsquez. Ed un inedito «Omaggio a Mantegna» proveniente da una collezione privata.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Aᴜɢᴜsᴛᴏ, ʟ’ɪᴍᴘᴇʀᴀᴛᴏʀᴇ ᴄʜᴇ ʀɪᴠᴏʟᴜᴢɪᴏɴᴏ̀ ʟ’Uʀʙᴇ

Passeggiata-Augusto- Ara-Pacis - Mausoleo Augusto-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - 19 - Giugno - 2024

𝑴𝒆𝒓𝒄𝒐𝒍𝒆𝒅ı̀ 19 𝑮𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 19:15

“𝐻𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑡𝑜𝑛𝑖, 𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑠𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑟𝑚𝑜.” (𝐺𝑎𝑖𝑜 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑂𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎𝑛𝑜)

Unisciti a noi in una indimenticabile passeggiata al tramonto attraverso il Campo Marzio, un luogo che ha visto nascere e crescere la grandezza dell'Urbe sotto l'illuminato governo dell'Imperatore Ottaviano Augusto, l'uomo che rivoluzionò Roma, trasformandola nella capitale di un impero senza pari. Partiremo dall'Ara Pacis, il magnifico altare in marmo voluto da Augusto per celebrare la "Pax romana" e la prosperità che il suo governo portò all'Impero, proseguendo verso il Mausoleo di Augusto, l'imponente tomba circolare che ospita le spoglie dell'imperatore e della sua famiglia fino a Piazza Montecitorio, dov'è collocato uno dei più antichi obelischi egizi di Roma.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Lᴀ Cᴏɴɢʀᴇɢᴀ ᴅᴇɢʟɪ Aʀɢᴜᴛɪ

La-Congrega-degli-Arguti-Pasquino - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Marzo - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 23 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 15:00

𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑚𝑏𝑎 𝑔𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜𝑖𝑜 𝑐𝑢𝑝𝑖𝑑𝑜 𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝐸𝑖 𝑓𝑢 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐹𝑎𝑟𝑛𝑒𝑠𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑜̀, 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒. 𝐹𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑢𝑖 𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑜𝑟ı̀ 𝑑'𝑖𝑛𝑑𝑖𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒.

(𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 per la morte di papa Paolo III Farnese)

  Siete pronti per una passeggiata unica tra le strade di Roma, alla scoperta di un mondo nascosto dietro le statue che popolano la Città Eterna? Vi invitiamo a unirvi a noi per "Lᴀ Cᴏɴɢʀᴇɢᴀ ᴅᴇɢʟɪ Aʀɢᴜᴛɪ", la passeggiata delle statue parlanti ci condurrà attraverso gli angoli più suggestivi di Roma, svelando i segreti e le storie di alcune delle statue più emblematiche della città. Dal 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒊𝒏𝒐, che da secoli sussurra opinioni e satira, vero e proprio testimone silenzioso della storia romana fino alla 𝑴𝒂𝒅𝒂𝒎𝒂 𝑳𝒖𝒄𝒓𝒆𝒛𝒊𝒂 e al 𝑴𝒂𝒓𝒇𝒐𝒓𝒊𝒐 in Campidoglio. Vi aspettiamo!



Sᴄᴏᴘʀɪ

Vɪʟʟᴀ Aᴅʀɪᴀɴᴀ

Villa Adriana - Tivoli - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Prossimamente - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 16 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2024 𝒐𝒓𝒆 11:00

Preparati a essere catturato dalla magnificenza di Villa Adriana, una dimora che fonde con maestria l'arte e la storia, un luogo della memoria, in cui si intrecciano elementi architettonici diversi che ricordano le grandi città dell'Impero tanto amate da Adriano, come Atene ed Alessandria d'Egitto. L'architettura degli edifici ti condurrà in un mondo di splendore, con colonne imponenti, intricati mosaici e suggestive fontane che narrano la storia di un'epoca di grandezza imperiale. Scoprirai i dettagli più intimi della vita di corte dell'Imperatore Adriano, un sovrano raffinato e colto che ha plasmato Villa con la sua visione unica. La maestosità di Villa Adriana ti avvolgerà, portandoti in un mondo di eleganza e raffinatezza. Non perdere l'occasione di esplorare l'eredità dell'Impero Romano attraverso gli occhi di uno dei suoi più colti ed appassionati imperatori, Adriano.



Sᴄᴏᴘʀɪ