Lᴀ Cᴏɴɢʀᴇɢᴀ ᴅᴇɢʟɪ Aʀɢᴜᴛɪ
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 14 𝑶𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 2023 𝒐𝒓𝒆 10:45
𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑚𝑏𝑎 𝑔𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜𝑖𝑜 𝑐𝑢𝑝𝑖𝑑𝑜 𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝐸𝑖 𝑓𝑢 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐹𝑎𝑟𝑛𝑒𝑠𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑜𝑛𝑜̀, 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒. 𝐹𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑢𝑖 𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑚𝑜𝑟ı̀ 𝑑'𝑖𝑛𝑑𝑖𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒.
(𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 per la morte di papa Paolo III Farnese)
Passeggiata in centro alla scoperta de"Lᴀ Cᴏɴɢʀᴇɢᴀ ᴅᴇɢʟɪ Aʀɢᴜᴛɪ" ovvero le 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒖𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒏𝒕𝒊 di Roma, ripercorrendo gli aneddoti e le storie più caratteristiche sulla città. Dalle origini della più famosa scultura conosciuta, il «𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒊𝒏𝒐» proseguendo alla volta di S. Andrea della Valle, sul cui fianco si staglia la statua dell’«𝑨𝒃𝒂𝒕𝒆 𝑳𝒖𝒊𝒈𝒊». Termineremo l’itinerario sul Campidoglio dove ci saluteremo con «𝑴𝒂𝒓𝒇𝒐𝒓𝒊𝒐», l’interlocutore più noto dei motti di 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒊𝒏𝒐, adagiato nel cortile del Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini.Sᴄᴏᴘʀɪ