Sα΄€Ι΄α΄›α΄€ Mα΄€Κ€Ιͺα΄€ Mα΄€Ι’Ι’Ιͺᴏʀᴇ

santa-maria-maggiore-basilica-papale-giubileo-di-roma-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - febbraio-marzo - 2025

𝑴𝒂𝒓𝒕𝒆𝒅ı̀ 18 π‘­π’†π’ƒπ’ƒπ’“π’‚π’Šπ’ 2025 𝒐𝒓𝒆 15 - 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 8 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2025 ore 15

Se desideri immergerti nella storia e nella spiritualitΓ  di Roma, non perdere l'opportunitΓ  di visitare la Basilica Papale di 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 π‘΄π’‚π’“π’Šπ’‚ π‘΄π’‚π’ˆπ’ˆπ’Šπ’π’“π’†. Questo straordinario edificio, che si erge maestoso nella capitale italiana da ben sedici secoli, rappresenta uno dei principali luoghi di culto della cittΓ . Situata sulla sommitΓ  del colle Esquilino, Γ¨ una delle quattro Basiliche Papali di Roma e un vero e proprio gioiello di arte e devozione. avrai l'opportunitΓ  di esplorare la Basilica Papale di 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 π‘΄π’‚π’“π’Šπ’‚ π‘΄π’‚π’ˆπ’ˆπ’Šπ’π’“π’†, la Loggia delle Benedizioni, la Sala dei Papi eΒ la Scala del Bernini, con un focus particolare sul celebre mosaico della Neve presente nella Loggia delle Benedizioni, che narra la leggendaria fondazione della Basilica. La visita si concluderΓ  con la vista dalla terrazza panoramica della Basilica.



π’„π’π’π’•π’Šπ’π’–π’‚ 𝒂 π’π’†π’ˆπ’ˆπ’†π’“π’†..

Esα΄„Κœα΄‡Κ€

locandina Escher -Palazzo Bonaparte- Mostra Escher- Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 10 π‘­π’†π’ƒπ’ƒπ’“π’‚π’Šπ’ 2024 𝒐𝒓𝒆 12:15

Una grande mostra organizzata a Palazzo Bonaparte da Arthemisia sull'artista olandese π‘΄π’‚π’–π’“π’Šπ’•π’” π‘ͺπ’π’“π’π’†π’π’Šπ’–π’” 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 per celebrare il centenario dalla sua prima visita a Roma, dove poi visse per dodici anni dal 1923 al 1935. 𝑬𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓 artista olandese irrequieto e geniale Γ¨ conosciuto dal grande pubblico per le sue visionarie incisioni e litografie in cui racconta un mondo surreale ed immaginifico che mescola arte, matematica, geometria, scienza e design. Oltre trecento opere, un'antologia che raccoglie inediti e capolavori tra i piΓΉ celebri come "𝑴𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 π’“π’Šπ’‡π’π’†π’•π’•π’†π’π’•π’†" (1935), "π‘΄π’†π’•π’‚π’Žπ’π’“π’‡π’π’”π’Š 𝑰𝑰" (1939), ma anche la serie completa dei "π‘΅π’π’•π’•π’–π’“π’π’Š π’“π’π’Žπ’‚π’π’Š" (1934).



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

Fα΄Κ€α΄œα΄ Pα΄€ss ᴇ Dᴏᴍᴜs TΙͺʙᴇʀΙͺα΄€Ι΄α΄€

Domus-Tiberiana - Forum - Pass - Art Club - Associazione culturale - Visite- guidate -a- Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 30 π’”π’†π’•π’•π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 2023 𝒐𝒓𝒆 10:45

Anticipiamo la visita al Foro a Sabato 30 Settembre per poter rivedere nuovamente aperta la π‘«π’π’Žπ’–π’” π‘»π’Šπ’ƒπ’†π’“π’Šπ’‚π’π’‚, la villa imperiale di Nerone sul Palatino, ultimo sito S.ᴜ.ᴘ.ᴇ.Κ€. ad aprire i battenti, che arricchisce il Parco archeologico del Colosseo dopo 50 anni dalla chiusura. Con l'ausilio delle nuove tecnologie multimediali di "π’π’Šπ’ˆπ’‰π’• π’‚π’“π’„π’‰π’Šπ’•π’†π’„π’•π’–π’“π’†", sarΓ  possibile ammirare il palazzo in tutto il suo antico sfarzo, restituendo al pubblico una completa ricostruzione di tutte le aree della villa non solo quelle residenziali ma anche i giardini, le zone riservate alla guardia Pretoriana, i luoghi di culto e la sala dove risiedeva (probabilmente) il fisco imperiale.



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

Sᴛʀᴇᴇᴛ AΚ€α΄› Osα΄›Ιͺᴇɴsᴇ

Street Art Ostiense - Sten-Lex - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Settembre - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 23 π‘Ίπ’†π’•π’•π’†π’Žπ’ƒπ’“π’† 2023 𝒐𝒓𝒆 11

𝑺𝒕𝒓𝒆𝒆𝒕 𝑨𝒓𝒕 a Roma una passeggiata per i bambini alla scoperta della tecnica dei "π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘“π‘“π‘–π‘‘π‘–" in una delle cittΓ  piΓΉ amate dai π’˜π’“π’Šπ’•π’†π’“π’” di tutti il mondo. Oltre 350 murales fanno di Roma la Capitale Europea della 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒆𝒕 𝑨𝒓𝒕 e il Quartiere Ostiense, che per primo ne comprese le potenzialitΓ , luogo simbolo della sua massima espressione di un'𝒂𝒓𝒕𝒆 π’Žπ’π’…π’†π’“π’π’‚ creativa, trasgressiva e di denuncia. Sᴛᴇɴ-Lᴇx, Bʟᴜ, Mα΄€α΄œα΄˜α΄€ΚŸ, JBʀᴏᴄᴋ ᴇ Iᴇɴᴀ CΚ€α΄œα΄’ con il murales piΓΉ grande d'Europa "𝙃π™ͺπ™£π™©π™žπ™£π™œ 𝙋𝙀𝙑𝙑π™ͺπ™©π™žπ™€π™£" che assorbe CO2, alcuni dei writers che incontreremo nella passeggiata.



Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ

GΙͺᴜsα΄‡α΄˜α΄˜α΄‡ Pᴇɴᴏɴᴇ. Gᴇsα΄›Ιͺ UΙ΄Ιͺᴠᴇʀsα΄€ΚŸΙͺ

Giuseppe Penᴏne - gesti universali -Galleria Borghese - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Maggio - 2023

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 13 π‘΄π’‚π’ˆπ’ˆπ’Šπ’ 𝒐𝒓𝒆 10:45

𝑴𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 π’…π’Š π‘·π’“π’Šπ’Žπ’‚π’—π’†π’“π’‚ Β«GΙͺᴜsα΄‡α΄˜α΄˜α΄‡ Pᴇɴᴏɴᴇ. Gᴇsα΄›Ιͺ UΙ΄Ιͺᴠᴇʀsα΄€ΚŸΙͺΒ» nei giardini segreti della Galleria Borghese, finalmente aperti al pubblico, una grande mostra dell'artista piemontese, tra i piΓΉ importanti esponenti dell'"Arte povera", dedicata al concatenato ed intenso rapporto tra π’–π’π’Žπ’ e 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂. Imperdibile!

𝙉.𝘽. 𝐺𝑙𝑖 π‘Žπ‘π‘π‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘– π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘Žπ‘›π‘‘π‘–π‘π‘–π‘π‘Žπ‘‘π‘– 𝑑𝑖 15 π‘šπ‘–π‘›π‘’π‘‘π‘– π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘Ž π‘‘π‘’π‘™π‘™β€™π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘œ π‘‘β€™π‘–π‘›π‘”π‘Ÿπ‘’π‘ π‘ π‘œ π‘’π‘“π‘“π‘’π‘‘π‘‘π‘–π‘£π‘œ.

Sα΄„α΄α΄˜Κ€Ιͺ