Gᴜᴇʀᴄɪɴᴏ. L’ᴇʀᴀ Lᴜᴅᴏᴠɪsɪ

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Novembre -Dicembre - 2024

𝒔𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 30 𝑵𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 13:30

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei più importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalità, le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Vɪʟʟɪɴᴏ Xɪᴍᴇɴᴇs

Villino Ximenes - Artclubroma - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2024

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐

Visita ad ingresso speciale del 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑿𝒊𝒎𝒆𝒏𝒆𝒔. Il 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 era lo studio abitazione del celebre scultore siciliano Ettore Ximenes famoso autore a Roma delle sculture del Vittoriano. Ximenes al culmine della sua carriera chiese agli architetti Ernesto Basile e Leonardo Paterna Baldizzi di realizzarlo secondo i dettami dello stile liberty, lui stesso si occupò in prima persona dei dettagli ornamentali e degli arredi. Il 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑿𝒊𝒎𝒆𝒏𝒆𝒔 è stato il primo edificio 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒚 di Roma e l’artista è riuscito a creare un’opera d’arte totale, coniugando l’architettura, la scultura e la pittura in un sol fare. Anche se poco conosciuto, l’edificio è un esempio unico di stile 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒚 floreale, con le caratteristiche vetrate colorate e il ferro battuto e nonostante i passaggi di proprietà successivi è riuscito a conservare il fascino della 𝑩𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑬́𝒑𝒐𝒒𝒖𝒆.



Sᴄᴏᴘʀɪ