Gᴜᴇʀᴄɪɴᴏ ᴇ ʟ’ᴇʀᴀ Lᴜᴅᴏᴠɪsɪ

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte -Dicembre - 2024

𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 8 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 11:15

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei più importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalità, le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Aʀᴛᴇ Lɪʙᴇʀᴀᴛᴀ 1937-1947, ᴄᴀᴘᴏʟᴀᴠᴏʀɪ sᴀʟᴠᴀᴛɪ ᴅᴀʟʟᴀ ɢᴜᴇʀʀᴀ

Aʀᴛᴇ Lɪʙᴇʀᴀᴛᴀ 1937-1947 - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Marzo - 2023

𝑮𝒊𝒐𝒗𝒆𝒅ı̀ 16 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2023 𝒐𝒓𝒆 11:30 (Nᴜᴏᴠᴀ ᴅᴀᴛᴀ!)

La mostra «𝘼𝙧𝙩𝙚 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 1937-1947. 𝘾𝙖𝙥𝙤𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖», organizzata dalle 𝐒𝐜𝐮𝐝𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐮𝐢𝐫𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, mette in luce le avventure degli eroici funzionari delle Belle Arti, che durante la seconda guerra mondiale si mobilitarono con mille difficoltà per mettere in sicurezza il patrimonio artistico italiano dalle bombe e dalle razzie tedesche. Senza il loro coraggio opere iconiche come il "𝑫𝒊𝒔𝒄𝒐𝒃𝒐𝒍𝒐 𝑳𝒂𝒏𝒄𝒆𝒍𝒍𝒐𝒕𝒕𝒊" dello scultore greco Mirone o la "𝑫𝒂𝒏𝒂𝒆" di Tiziano sarebbero scomparse.

N.B. Gli appuntamenti sono anticipati di 15 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo.

Sᴄᴏᴘʀɪ

Aʀᴛᴇ Lɪʙᴇʀᴀᴛᴀ 1937-1947, ᴄᴀᴘᴏʟᴀᴠᴏʀɪ sᴀʟᴠᴀᴛɪ ᴅᴀʟʟᴀ ɢᴜᴇʀʀᴀ

Aʀᴛᴇ Lɪʙᴇʀᴀᴛᴀ 1937-1947 - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Esperienze di Arte - Febbraio - 2023

Sabato 11.02.2023 ore 11:15 (𝘥𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦)

La mostra «𝘼𝙧𝙩𝙚 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 1937-1947. 𝘾𝙖𝙥𝙤𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖», organizzata dalle 𝐒𝐜𝐮𝐝𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐐𝐮𝐢𝐫𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, mette in luce le avventure degli eroici funzionari delle Belle Arti, che durante la seconda guerra mondiale si mobilitarono con mille difficoltà per mettere in sicurezza il patrimonio artistico italiano dalle bombe e dalle razzie tedesche. Senza il loro coraggio opere iconiche come il "𝑫𝒊𝒔𝒄𝒐𝒃𝒐𝒍𝒐 𝑳𝒂𝒏𝒄𝒆𝒍𝒍𝒐𝒕𝒕𝒊" dello scultore greco Mirone o la "𝑫𝒂𝒏𝒂𝒆" di Tiziano sarebbero scomparse.

N.B. Gli appuntamenti sono anticipati di 15 minuti, prima dell’orario d’ingresso effettivo.

Sᴄᴏᴘʀɪ

Pompei e Santorini, l’eternità in un giorno – Visita guidata

Pompei e Santorini, l'eternità in un giorno - Art Club Kids - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Passeggiate culturali a Roma - passeggiate per bambini, laboratori per bambini

Pompei e Santorini, l’eternità in un giorno. Mostra alle Scuderie del Quirinale

La mostra Pompei e Santorini, l’eternità in un giorno, alle Scuderie del Quirinale, è il racconto e il viaggio, a ritroso nel tempo, di due grandi e antiche città del passato, Pompei e Akrotiri, oggi meglio conosciuta come Santorini.

Due città e civiltà unite da un destino molto simile, sepolte in poche ore dalla furia di due vulcani, il Vesuvio e il vulcano dell’isola di Thera, che al contempo le ha conservate e preservate nei secoli, ricoperte di cenere e riscoperte in tempi …

Pompei e Santorini l’eternità in un giorno

Pompei e Santorini, l'eternità in un giorno - Art Club Kids - Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Passeggiate culturali a Roma - kids

Pompei e Santorini, l’eternità in un giorno. Mostra alle Scuderie del Quirinale

La mostra Pompei e Santorini, l’eternità in un giorno, alle Scuderie del Quirinale, è il racconto e il viaggio, a ritroso nel tempo, di due grandi e antiche città del passato, Pompei e Akrotiri, oggi meglio conosciuta come Santorini.

Due città e civiltà unite da un destino molto simile, sepolte in poche ore dalla furia di due vulcani, il Vesuvio e il vulcano dell’isola di Thera, che al contempo le ha conservate e preservate nei secoli, ricoperte di cenere e riscoperte in tempi …