Gᴜᴇʀᴄɪɴᴏ ᴇ ʟ’ᴇʀᴀ Lᴜᴅᴏᴠɪsɪ

𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 8 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 11:15

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei più importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi.

La mostra “Guercino. L’era Ludovisi” si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d’arte e artisti dell’epoca, evidenziandone le rivalità, le influenze reciproche e gli scambi creativi.
Oltre a Guercino, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini.
Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell’affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi.

A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante la “Pala della crocifissione” di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia.

Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.

𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑽𝒊𝒂 𝑿𝑿𝑰𝑽 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, 16.

Date:mostra “Guercino. L’era Ludovisi”
𝒔𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 30 𝑵𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 13:30 ᶜᴼᴹᴾᴸᴱᵀᴬ
𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 8 𝑫𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒐𝒓𝒆 11:15 ᵁᴸᵀᴵᴹᴱ ᴰᴵᔆᴾᴼᴺᴵᴮᴵᴸᴵᵀᴬ’

 

PRENOTATI specificando la data  su 𝒂𝒓𝒕-𝒄𝒍𝒖𝒃@𝒂𝒓𝒕-𝒄𝒍𝒖𝒃.𝒊𝒕

CLICCA qui per maggiori informazioni sulla visita  «𝑮𝒖𝒆𝒓𝒄𝒊𝒏𝒐. 𝑳’𝒆𝒓𝒂 𝑳𝒖𝒅𝒐𝒗𝒊𝒔𝒊»