๐ผ๐‘› ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘Ž: Aส€แด‡แด€ Sแด€แด„ส€แด€ แด…ษช Tแดส€ส€แด‡ Aส€ษขแด‡ษดแด›ษชษดแด€

๐‘ซ๐’๐’Ž๐’†๐’๐’Š๐’„๐’‚ 3 ๐‘ซ๐’Š๐’„๐’†๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’† ๐’๐’“๐’† 11:45

Apertura dellโ€™๐‘จ๐’“๐’†๐’‚ ๐’”๐’‚๐’„๐’“๐’‚ ๐‘ป๐’๐’“๐’“๐’† ๐‘จ๐’“๐’ˆ๐’†๐’๐’•๐’Š๐’๐’‚ che, con un itinerario per la prima volta accessibile al pubblico, permette la visita interna del sito archeologico al fine di ripercorrere storiograficamente il suo sviluppo attraverso le lunghe trasformazione dallโ€™etร  ๐‘น๐’†๐’‘๐’–๐’ƒ๐’ƒ๐’๐’Š๐’„๐’‚๐’๐’‚, ๐‘ฐ๐’Ž๐’‘๐’†๐’“๐’Š๐’‚๐’๐’† e Medievale, fino alla riscoperta avvenuta con le demolizioni dei primi vent’anni del Novecento.
L’๐‘จ๐’“๐’†๐’‚ ๐’”๐’‚๐’„๐’“๐’‚ ๐‘ป๐’๐’“๐’“๐’† ๐‘จ๐’“๐’ˆ๐’†๐’๐’•๐’Š๐’๐’‚ risalente al periodo tra il V ed il I secolo a.C. รจ stato un importante centro religioso e politico della ๐‘น๐’๐’Ž๐’‚ ๐’“๐’†๐’‘๐’–๐’ƒ๐’ƒ๐’๐’Š๐’„๐’‚๐’๐’‚, รจ composta dai resti di quattro templi antichi, da una piazza lastricata ancora visibile e ben conservata, il Porticus Minucia, che racchiudeva l’area dei templi e l’Hecatostylum il grande quadriportico del Teatro di Pompeo, รจ proprio qui, nella cosiddetta Curia di Pompeo che ebbe luogo l’assassinio di Giulio Cesare.

I quattro templi sono denominati dalle lettere dell’alfabeto in mancanza di una identificazione certa.

Il tempio C, ย รจ ย il piรน antico, probabilmente dedicato alla dea Feronia protettrici delle messi e dei boschi era la dea della fertilitร .

Il tempio A risalente al III secolo a.C., il secondo in ordine di costruzione, fu innalzato in onore della vittoria dei Romani su Cartagine ed รจ dedicato a Giugurta la ninfa delle fonti.

Il tempio B di cui si conservano le colonne, รจ l’ultimo in ordine di costruzione, รจ a pianta circolare costruito sopra un basamento con scale lastricate, รจ dedicato alla dea Fortuna, dea del caso e del destino e venne costruito per celebrare la guerra contro i Cimbri nel I secolo a.C.

Il tempio D รจ il piรน grande di tutti fu innalzato dal console ย Marco Lepido nel II secolo a.C. in onore dei Lares Permanini i ยซ๐’๐’‚๐’“๐’Šยป protettori della navigazione

Pส€ษชแดแด€ แด…แดแดแด‡ษดษชแด„แด€ แด…แด‡สŸ แดแด‡sแด‡ – ๐‘ฐ๐’๐’ˆ๐’“๐’†๐’”๐’”๐’ ๐’ˆ๐’“๐’‚๐’•๐’–๐’Š๐’•๐’

 

๏ผฐ๏ผฒ๏ผฅ๏ผฎ๏ผฏ๏ผด๏ผก๏ผด๏ผฉsu ๐’‚๐’“๐’•-๐’„๐’๐’–๐’ƒ@๐’‚๐’“๐’•-๐’„๐’๐’–๐’ƒ.๐’Š๐’•

๏ผฃ๏ผฌ๏ผฉ๏ผฃ๏ผฃ๏ผก qui per maggiori informazioni suย  ยซ๐‘จ๐’“๐’†๐’‚ ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ป๐’๐’“๐’“๐’† ๐‘จ๐’“๐’ˆ๐’†๐’๐’•๐’Š๐’๐’‚ยป

 

๏ผณ๏ผฃ๏ผก๏ผฒ๏ผฉ๏ผฃ๏ผกย  il programma ๐šŠ๐š›๐š-๐šŒ๐š•๐šž๐š‹

๏ผณ๏ผฃ๏ผก๏ผฒ๏ผฉ๏ผฃ๏ผกย ย il programma ๐–บ๐—‹๐—&๐–ช๐–จ๐–ฃ๐–ฒ