Picasso Tra Cubismo e Neoclassicismo – Sabato 25 Novembre 2017 ore 11.30 e ore 15

PICASSO TRA CUBISMO E NEOCLASSICISMO 1915-1925

SCUDERIE DEL QUIRINALE

sabato 25 Novembre 2017 ore 15 

Scuderie del Quirinale apre la stagione di mostre con Picasso e il suo viaggio in Italia, curata da Olivier Berggruen, l’esibizione si propone di rievocare, a cent’anni di distanza, il viaggio che Picasso (1881-1973) compì in compagnia di Cocteau e Stravinsky al seguito della compagnia dei Balletti Russi di Sergej Djaghilev. Meno di otto settimane (a partire dal 17 febbraio 1917) che sarebbero risultate determinanti per lo sviluppo dell’arte di Picasso, un Grand Tour che lo avrebbe messo a confronto con la grande arte

IL MOSE’ E LA LUCE DI MICHELANGELO – Domenica 9 Aprile 2017 ore 15

IL MOSE’ E LA LUCE DI MICHELANGELO 

SAN PIETRO IN VINCOLI

domenica 9 Aprile 2017 ore 15

La tomba di Giulio II di Michelangelo, di cui fa parte la celebre statua di Mosè, torna a risplendere grazie a un complesso progetto di illuminazione, manutenzione e restauro della Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma. Dopo 15 anni dall’ultimo intervento il monumento é stato pulito e restaurato recuperando gli splendidi colori del marmo di Carrara scelto e scolpito da Michelangelo, ma senza intaccare la patina del tempo.

La nuova illuminazione rivela Michelangelo scultore della luce oltreché del marmo

TRIUMPHS AND LAMENTS di William Kentridge – Venerdì 21 Aprile 2017 ore 19

TRIUMPHS AND LAMENTS 

URBAN ART

venerdì 21 Aprile 2017 ore 19

 

La storia di Roma in 500 metri. Passeggiando sulla riva del Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, come la pellicola dispiegata di un film, dalla Lupa di Romolo e Remo, sino a Marcello Mastroianni che bacia Anita Ekberg, Triumphs and Laments, l’opera dell’artista sudafricano William Kentridge, è un tributo alla città eterna. Ieri sera è stata inaugurata dopo più di sei mesi di lavoro.  

Ottanta figure alte sino a 10 metri, disegnate con una tecnica particolare: sfruttando lo sporco. Dalla patina biologica, lo smog e la

LE DOMUS DEL CELIO – Sabato 27 Maggio 2017 ore 11

LE DOMUS DEL CELIO

Ss. GIOVANNI E PAOLO

sabato 27 Maggio 2017 ore 11

I sotterranei della basilica dei S.S. Giovanni e Paolo hanno conservato per secoli parte di una Roma oggi sotterranea, fatta di case, terme, ninfei e vicoli. Si tratta di un complesso abitativo, denominato Case romane del Celio, una pregiata domus (del I secolo d.C.), con delle terme private al piano seminterrato, ed una casa popolare a più piani, una insula (del II secolo d.C.), separate da una stradina tuttora percorribile, sono qui evidenti le trasformazioni e le stratificazioni avvenute nel corso dei secoli. 

La tradizione identifica

I MURALES DI TORMARANCIA – Mercoledì 31 Maggio 2017 ore 19

BIG CITY LIFE PROJECT TOR MARANCIA

URBAN ART

venerdì 21 Aprile 2017 ore 19

Dopo il Pigneto, San Basilio, Testaccio, ora i riflettori sono puntati su Tor Marancia, quartiere popolare dalla forte identità alle porte dell’Eur. È l’ultimo, in ordine di tempo, a essere stato completamente trasformato e quasi reso irriconoscibile dall’opera di 20 artisti internazionali provenienti da 10 Paesi che su ben 11 palazzi delle case popolari hanno disegnato 20 murales monumentali. È “Big city life”, un progetto di altissimo valore sociale e culturale, che ha permesso questo intervento straordinario a Tor Marancia, ideato da 999Contemporary, finanziato da Fondazione