Iʟ ᴛᴇᴍᴘᴏ ᴅᴇʟ Fᴜᴛᴜʀɪsᴍᴏ

𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 12:15

Si è aperta a Roma, alla GNAMC, la mostra “𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 una grande mostra monografica su una delle Avanguardie culturali italiane più importanti del XX secolo, inaugurata ad ottant’anni dalla morte del suo ideatore Filippo Tommaso Marinetti.

L’esposizione “𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐” pone l’attenzione sul legame tra arte e scienza/tecnologia, evidenziando il “profondo cambiamento nella sensibilità umana derivante dalle importanti scoperte scientifiche”, un concetto che, per molti aspetti, è diventato oggi una realtà quotidiana.

Immergiti in un’esperienza “multisensoriale” che celebra la vitalità e la dinamicità del Movimento Futurista, come espressione “propulsiva” di rinnovamento artistico/intellettuale, come stimolo creativo per la contemporaneità e che ha influenzato non solo l’arte, ma anche la musica, il cinema, l’architettura,  la pubblicità, la moda e il design, e che attualmente trova la sua maggiore espressione nelle moderne forme di comunicazione dei Social e persino nell’intelligenza artificiale.

La mostra riserva una speciale attenzione anche per i giovani, cogliendo appieno le intenzioni del Manifesto di Marinetti, quello di “incoraggiare tutti gli slanci temerari dell’ingegno giovanile per preparare un’atmosfera veramente ossigenata di salute, incoraggiamento ed aiuto a tutti i giovani d’Italia” ed espone oltre alle iconiche opere dai colori vibranti e le forme audaci di Balla, Boccioni, Severini, Depero e tanti altri, anche manifesti, libri, film, riviste e oggetti scientifici, automobili, motociclette e persino un idrovolante.

Vi aspettiamo alla mostra 𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐!

 

𝑨𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑽𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑩𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒕𝒊, 131.

Le Date:
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 15 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 11:15 art-club  ᴰᵃᵗᵃ ᶜᵒᵐᵖˡᵉᵗᵃ
𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 12:15  ᵁᴸᵀᴵᴹᴱ ᴰᴵᔆᴾᴼᴺᴵᴮᴵᴸᴵᵀᴬ’

 

VERIFICA 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂’ via mail 𝒂𝒓𝒕-𝒄𝒍𝒖𝒃@𝒂𝒓𝒕-𝒄𝒍𝒖𝒃.𝒊𝒕

CLICCA qui per informazioni sui costi  «𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐»