๐ผ๐‘› ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘Ž: Fแด‡ส€ษดแด€ษดแด…แด Bแดแด›แด‡ส€แด

fernando-Botero-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

๐‘บ๐’‚๐’ƒ๐’‚๐’•๐’ 18 ๐‘ฎ๐’†๐’๐’๐’‚๐’Š๐’ 2025 ๐’๐’“๐’† 13:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le piรน complete mai realizzate a Roma dellโ€™artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dellโ€™arte come la ยซFornarina dopo Raffaelloยป, il ยซdidditico dei Montefeltroยป di Piero della Francesca e le ยซMenineยป di Velร squez. Ed un inedito ยซOmaggio a Mantegnaยป proveniente da una collezione privata.



๐’„๐’๐’๐’•๐’Š๐’๐’–๐’‚ ๐’‚ ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†..

IสŸ แด›แด‡แดแด˜แด แด…แด‡สŸ Fแดœแด›แดœส€ษชsแดแด

il-tempo-del-Futurismo-La-Galleria-Nazionale-GNAMC - Mostra -Palazzo-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2025

๐‘บ๐’‚๐’ƒ๐’‚๐’•๐’ 15 ๐‘ญ๐’†๐’ƒ๐’ƒ๐’“๐’‚๐’Š๐’ 2025 ๐’๐’“๐’† 11:15 13:45

Si รจ aperta a Roma, alla GNAMC, la mostra โ€œ๐‘ฐ๐’ ๐’•๐’†๐’Ž๐’‘๐’ ๐’…๐’†๐’ ๐‘ญ๐’–๐’•๐’–๐’“๐’Š๐’”๐’Ž๐’โ€ una grande mostra monografica su una delle Avanguardie culturali italiane piรน importanti del XX secolo, inaugurata ad ottant'anni dalla morte del suo ideatore Filippo Tommaso Marinetti.

L'esposizione "๐‘ฐ๐’ ๐’•๐’†๐’Ž๐’‘๐’ ๐’…๐’†๐’ ๐‘ญ๐’–๐’•๐’–๐’“๐’Š๐’”๐’Ž๐’" pone l'attenzione sul legame tra arte e scienza/tecnologia, evidenziando il "profondo cambiamento nella sensibilitร  umana derivante dalle importanti scoperte scientifiche", un concetto che, per molti aspetti, รจ diventato oggi una realtร  quotidiana. La mostra riserva una speciale attenzione anche per i giovani, cogliendo appieno le intenzioni del Manifesto di Marinetti, quello di โ€œincoraggiare tutti gli slanci temerari dellโ€™ingegno giovanile per preparare unโ€™atmosfera veramente ossigenata di salute, incoraggiamento ed aiuto a tutti i giovani dโ€™Italiaโ€ ed espone oltre alle iconiche opere dai colori vibranti e le forme audaci di Balla, Boccioni, Severini, Depero e tanti altri, anche manifesti, libri, film, riviste e oggetti scientifici, automobili, motociclette e persino un idrovolante.



๐’„๐’๐’๐’•๐’Š๐’๐’–๐’‚ ๐’‚ ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†..

Gแดœแด‡ส€แด„ษชษดแด. L’แด‡ส€แด€ Lแดœแด…แดแด ษชsษช

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Novembre -Dicembre - 2024

๐’”๐’‚๐’ƒ๐’‚๐’•๐’ 30 ๐‘ต๐’๐’—๐’†๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’† 2024 ๐’๐’“๐’† 13:30

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei piรน importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalitร , le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



๐’„๐’๐’๐’•๐’Š๐’๐’–๐’‚ ๐’‚ ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†..

Gแดœแด‡ส€แด„ษชษดแด แด‡ สŸ’แด‡ส€แด€ Lแดœแด…แดแด ษชsษช

Guercino-era-ludovisi-scuderie- del-Quirinale-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte -Dicembre - 2024

๐’…๐’๐’Ž๐’†๐’๐’Š๐’„๐’‚ 8 ๐‘ซ๐’Š๐’„๐’†๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’† 2024 ๐’๐’“๐’† 11:15

Una grande mostra alle Scuderie del Quirinale celebra il Guercino, uno dei piรน importanti esponenti della pittura barocca italiana e pittore preferito di papa Gregorio XV Ludovisi. La mostra "Guercino. L'era Ludovisi" si sviluppa attraverso un percorso che esplora il periodo del papato dei Ludovisi attraverso lo stile del Guercino, ed il dialogo tra opere d'arte e artisti dell'epoca, evidenziandone le rivalitร , le influenze reciproche e gli scambi creativi. Oltre a Guercino,, si potranno ammirare anche le opere di altri importanti artisti come Domenichino, Annibale e Ludovico Carracci, Guido Reni, Pietro da Cortona, Antoon Van Dyck, Giovanni Lanfranco, Nicolas Poussin e Gian Lorenzo Bernini. Le opere esposte sono concepite per esplorare come lo stile di Guercino,, caratterizzato da una sofisticata ricerca dei colori, abbia giocato un ruolo fondamentale nell'affermazione culturale e politica della famiglia dei Ludovisi. A completare la mostra arriva, dopo cinquecento anni, un prestito importante, la "Pala della crocifissione" di Guercino, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, la Galleria degli Uffizi e i Musei Capitolini.



๐’„๐’๐’๐’•๐’Š๐’๐’–๐’‚ ๐’‚ ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†..

Fแด‡ส€ษดแด€ษดแด…แด Bแดแด›แด‡ส€แด Kids

fernando-Botero-Kids-Palazzo-Bonaparte- Arthemisia--Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Gennaio - 2025

๐‘บ๐’‚๐’ƒ๐’‚๐’•๐’ 18 ๐‘ฎ๐’†๐’๐’๐’‚๐’Š๐’ 2025 ๐’๐’“๐’† 11:45

Una imponente mostra a Roma per celebrare il grande artista colombiano Fernando Botero, ad un anno dalla sua scomparsa. Palazzo Bonaparte organizza una grande mostra, "Botero. La grande mostra" tra le piรน complete mai realizzate a Roma dellโ€™artista. In esposizioni inediti dipinti, acquarelli, sculture opere di medie e grandi dimensioni e le versioni dei capolavori dellโ€™arte come la ยซFornarina dopo Raffaelloยป, il ยซdidditico dei Montefeltroยป di Piero della Francesca e le ยซMenineยป di Velร squez. Ed un inedito ยซOmaggio a Mantegnaยป proveniente da una collezione privata.



๐’„๐’๐’๐’•๐’Š๐’๐’–๐’‚ ๐’‚ ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†..