𝐼𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎: Via Appia, regina viarum

Via-Appia-antica-mausoleo-cecilia-metella-2025-giubileo-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - maggio-2025

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 9 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 10:15 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 18 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 14:15

Una passeggiata sulla Via Appia, in quella che era considerata dai Romani la "regina viarum", ovvero regina di tutte le strade di Roma, attraverseremo il IV ed il V miglio passando davanti al Circo di Massenzio e alla Tomba di Cecilia Metella. La via Appia, fatta costruire dal censore Appio Claudio intorno al 312 a.C. è ancora oggi uno dei massimi esempi di infrastruttura ingegneristica viaria romana...



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Cᴀʀᴀᴠᴀɢɢɪᴏ Pᴀʟᴀᴢᴢᴏ Bᴀʀʙᴇʀɪɴɪ

Caravaggio-i- bari-mostra-caravaggio-2025-giubileo-di-roma-palazzo-barberini-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - prossimamente-2025

𝑷𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒅𝒂𝒕𝒆❗

In occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese e con il supporto della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, presentano a Palazzo Barberini "𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 2025", uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati al pittore Michelangelo Merisi, 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Una selezione eccezionale di dipinti autografi, che offre un'opportunità unica di esplorare opere raramente visibili e nuove scoperte di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, tra le opere in esposizione, il "Ritratto di Maffeo Barberini", recentemente riscoperto, sarà presentato accanto ad altre opere di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Inoltre, l'Ecce Homo del Museo del Prado, che torna in Italia dopo secoli, e prestiti eccezionali come la "Santa Caterina" del Museo Thyssen-Bornemisza, arricchiranno il percorso. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività. A completare la selezione è un significativo prestito  il "Martirio di sant’Orsola", l'ultima opera del 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, realizzata poco prima della sua morte.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Rᴏᴍᴀ ᴘɪᴛᴛʀɪᴄᴇ

Roma-pittrice-marzo-Palazzo-Braschi-Museo-di-roma-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - marzo - 2025

𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑴𝒂𝒓𝒛𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 14:45

Vi aspettiamo alla mostra "Roma Pittrice", un affascinante viaggio attraverso l'arte femminile a Roma dal XVI al XIX secolo, un'esposizione unica che celebra il talento e la creatività di oltre cinquanta artiste donne che hanno reso la città il loro studio e il loro palcoscenico. Con circa 130 opere provenienti da prestigiose collezioni, tra cui i Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina e altre istituzioni nazionali e internazionali, la mostra offre un panorama variegato di generi e tecniche artistiche. Sarà l'occasione per conoscere nomi noti come Artemisia Gentileschi e Lavinia Fontana, ma anche per scoprire talenti meno conosciuti, la cui storia è stata spesso trascurata. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Cᴀʀᴀᴠᴀɢɢɪᴏ 2025

ecce-homo-di-caravaggio-museo-nacional-del-prado-madrid-mostra-caravaggio-2025-giubileo-di-roma-palazzo-barberini-Roma-ArtClub - Associazione-culturale - Visite- guidate- a-Roma - Visite- nel- Lazio - Esperienze- di-Arte - aprile -2025

𝑽𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ı̀ 11 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 13:45

In occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese e con il supporto della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, presentano a Palazzo Barberini "𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 2025", uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati al pittore Michelangelo Merisi, 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Una selezione eccezionale di dipinti autografi, che offre un'opportunità unica di esplorare opere raramente visibili e nuove scoperte di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, tra le opere in esposizione, il "Ritratto di Maffeo Barberini", recentemente riscoperto, sarà presentato accanto ad altre opere di 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐. Inoltre, l'Ecce Homo del Museo del Prado, che torna in Italia dopo secoli, e prestiti eccezionali come la "Santa Caterina" del Museo Thyssen-Bornemisza, arricchiranno il percorso. Un viaggio per celebrare l'eredità e il contributo delle donne nell'arte, in un contesto che ha visto Roma affermarsi come un cruciale centro di apprendimento e creatività. A completare la selezione è un significativo prestito  il "Martirio di sant’Orsola", l'ultima opera del 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐, realizzata poco prima della sua morte.



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..

Iʟ ᴛᴇᴍᴘᴏ ᴅᴇʟ Fᴜᴛᴜʀɪsᴍᴏ

il-tempo-del-Futurismo-La-Galleria-Nazionale-GNAMC - Mostra -Palazzo-Art Club - Associazione culturale - Visite guidate a Roma - Visite nel Lazio - Esperienze di Arte - Febbraio - 2025

𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 12:15

Si è aperta a Roma, alla GNAMC, la mostra “𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 una grande mostra monografica su una delle Avanguardie culturali italiane più importanti del XX secolo, inaugurata ad ottant'anni dalla morte del suo ideatore Filippo Tommaso Marinetti.

L'esposizione "𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐" pone l'attenzione sul legame tra arte e scienza/tecnologia, evidenziando il "profondo cambiamento nella sensibilità umana derivante dalle importanti scoperte scientifiche", un concetto che, per molti aspetti, è diventato oggi una realtà quotidiana. La mostra riserva una speciale attenzione anche per i giovani, cogliendo appieno le intenzioni del Manifesto di Marinetti, quello di “incoraggiare tutti gli slanci temerari dell’ingegno giovanile per preparare un’atmosfera veramente ossigenata di salute, incoraggiamento ed aiuto a tutti i giovani d’Italia” ed espone oltre alle iconiche opere dai colori vibranti e le forme audaci di Balla, Boccioni, Severini, Depero e tanti altri, anche manifesti, libri, film, riviste e oggetti scientifici, automobili, motociclette e persino un idrovolante.

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 15 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 11:15 art-club  ᶜᴼᴹᴾᴸᴱᵀᴬ
𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 23 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 2025 𝒐𝒓𝒆 12:15  ᵁᴸᵀᴵᴹᴱ ᴰᴵᔆᴾᴼᴺᴵᴮᴵᴸᴵᵀᴬ'



𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆..